Alghero Eventi
Visualizzazione post con etichetta Alghero eventi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Alghero eventi. Mostra tutti i post

giovedì 7 maggio 2015

Rassegna del "Riccio di Mare" Alghero Premiazione

0 commenti, Pubblicato da Alghero alle 18:17 ,

Sabato 9 maggio alle ore 20 ad Alghero lungo Largo San Francesco ospiterà la premiazione che vedrà assegnato il Riccio d'Oro, con premiazione a Osvaldo Bevilacqua

 I ristoranti e i piatti della “Gara del Gusto"
  •  Alguer Mia Linguine ai ricci di mare;
  •  Al Refettorio Tagliolini ai ricci, crema di finocchio e pomodoro confit; 
  • Albisbe4 Gnocchi di seppia al riccio su vellutata di sedano rapa
  • Casablanca Linguine ai ricci
  • Castell de Càller Ravioli di cernia in crema di ricci
  • Da Pietro Linguine ai ricci; Il Corallo Linguine ai ricci;
  •  La Botteghina Linguine ai ricci
  • La Ginqueta Fregula asparagi, riccio e chips di topinambur; 
  • La Terrazza Linguine ai ricci; 
  • Les Arenes Bavette alla polpa di ricci
  • Maò de Plà Linguine ai ricci; Movida 
  • La notte del Boga Marì; Ristofever Linguine ai ricci.
Vedi la gara del Riccio di Mare già segnalata
La giuria che ha valutato i piatti e che assegnerà il Riccio d'oro è composta da Gilberto Arru, giornalista di viaggio e Critico enogastronomico; Giuseppe Izza, agronomo, fiduciario Slow Food Alghero e Giovanni Fancello, giornalista e critico enogastronomico. Nella serata verrà premiato anche un noto personaggio televisivo Osvaldo Bevilacqua
Rassegna Ricci di Mare Premiazione
Premiazione rassegna del riccio di Mare Alghero



mercoledì 6 maggio 2015

Monumenti Aperti Alghero dal 16, 17 Maggio

0 commenti, Pubblicato da Alghero alle 10:17 ,
Dal 16 e 17 Maggio ad Alghero si rinnova l’appuntamento con la manifestazione Monumenti Aperti, interessante occasione di riscoperta del territorio e delle proprie radici, e per accrescere la consapevolezza delle ricchezze archeologiche, storiche ed ambientali dei luoghi in cui viviamo. Quest’anno, alle ormai consuete tappe nella di Borgata di Fertilia (Scuola, Chiesa e Sede dell’ E.Gi.S. – Ente Giuliano di Sardegna), alla Chiesa di Santa Maria La Palma, al Villaggio nuragico Palmavera, al Parco di Porto Conte (Villa Gioiosa), alle Necropoli di Anghelu Ruju e alle Tenute Sella&Mosca, si aggiungono due nuove tappe nell’agro di Alghero: il sito nuragico di Sant’Imbenia e l’Aeroporto Militare. Si segnala inoltre che, in occasione della manifestazione durante tutto il fine settimana, è attivato un servizio navetta.

Orari Navetta:

SABATO 16 MAGGIO
Direzione Alghero – Parco di Porto Conte Due corse disponibili – partenza alle ore 9.45 e alle ore 15.50 presso Via Catalogna (fermata autobus) Visita di Villa Maria Pia, Borgata di Fertilia, Parco di Porto Conte – rientro previsto per le ore 12.30/19.00 in via Catalogna Costo del biglietto a/r 3,50€, acquistabile direttamente presso la fermata di partenza in via Catalogna

Direzione Alghero – Santa Maria La Palma Due corse disponibili – partenza alle ore 9.15 e alle ore 15.00 presso Via Catalogna (fermata autobus) Visita delle Tenute Sella&Mosca, Necropoli di Anghelu Ruju, Borgata di Santa Maria La Palma e Aeroporto Militare – rientro previsto per le ore 13.20 e 18.55 Costo del biglietto a/r 3,50€, acquistabile direttamente presso la fermata di partenza in via Catalogna

DOMENICA 17 MAGGIO
Direzione Alghero – Parco di Porto Conte Due corse disponibili – partenza alle ore 9.45 e alle ore 15.30 presso Via Catalogna (fermata autobus) Visita di Villa Maria Pia, Borgata di Fertilia, Villaggio Nuragico di Palmavera e Parco di Porto Conte – rientro previsto per le ore 13.00/19.00 in via Catalogna
Costo del biglietto a/r 3,50€, acquistabile direttamente presso la fermata di partenza in via Catalogna

Direzione Alghero – Santa Maria La Palma Due corse disponibili – partenza alle ore 9.00 e alle ore 16.00 presso Via Catalogna (fermata autobus) Visita delle Tenute Sella&Mosca (aperte solo la mattina), Borgata di Santa Maria La Palma e Aeroporto Militare – rientro previsto per le ore 13.00 e 18.30.
Costo del biglietto a/r 3,50€, acquistabile direttamente presso la fermata di partenza in via Catalogna

Monumenti aperti Alghero
Monumenti Aperti Alghero

sabato 25 aprile 2015

Un Giornata al Mercato Alghero

0 commenti, Pubblicato da Alghero alle 18:35 ,
Un giornata di festa al mercato di Alghero, all'interno e all'esterno del mercato civico dell'ortofrutta, con  "Musica e fantasie culinarie di Sardegna" per anticipare l'Expo 2015 con i nostri sapori del territorio.
I profumi di Alghero e della primavera impreziosiscono la degustazione con birre artigianali, vini con la creazione dei nostri schef Alghersi.
vi aspettiamo il sabato 25 Aprile

un giorno a mercato Alghero
una giornata al Mercato Alghero